norto

Il progetto
N’orto – il nonno nell’orto
Grazie alle attività realizzate con il sostegno dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese, il Casale di Teverolaccio ha rafforzato la sua dimensione di Bene Comune, per la comunità di Succivo e degli altri Comuni limitrofi. Il Casale infatti ha potuto essere, ancora di più che in passato, la meta di visite settimanali di moltissime persone di tutte le età, che vi hanno trovato un luogo sereno per trascorrere il tempo, facendo qualcosa per se stessi e per gli altri: coltivare, imparare, giocare, assaggiare, chiacchierare, passeggiare.
Il progetto “N’Orto - Il Nonno nell’Orto” prevede infatti:
- Orti sociali ed agricoltura naturale
- Educazione alle pratiche agricole sostenibili
- Socializzazione e collaborazione
- Cura dei beni comuni
- Laboratori didattici per le scuole
- Intergenerazionalità
- Vita all'aria aperta
- Tempo libero qualificato
- Km zero
- Produzioni locali
Queste attività, che si innestano sull’azione generale di recupero avviata da molti anni dal Circolo Legambiente Geofilos e dalla cooperativa sociale Terra Felix, sono state realizzate a partire da gennaio 2020, attraverso appuntamenti dedicati alle scuole e alle famiglie.
Per quanto riguarda esplicitamente gli Orti sociali affidati agli anziani, il progetto ha consentito loro di trovare un’attività gratificante da svolgere quasi quotidianamente, ed un’occasione per tenersi impegnati e farsi reciprocamente compagnia; si tratta di un sostegno psicologico importante, soprattutto per quelli tra loro che vivono lontani dai figli e dai nipoti che magari sono stati costretti ad allontanarsi per trovare lavoro all'estero o nel nord Italia. In più, gli anziani - grazie agli Orti sociali sostenuti anche dall’Otto per Mille della Chiesa valdese - hanno ricevuto un sostegno al reddito, potendo abbassare la spesa alimentare grazie ai prodotti raccolti nell’Orto affidato. Una misura che è stata particolarmente utile durante la crisi economica dovuta alle restrizioni causate dall’epidemia Covid19.
Coltivare restituisce il gusto delle cose semplici e antiche, che riempiono di senso. E’ questo il messaggio che l’esperienza degli Orti vuole lasciare alle persone - di ogni età - che ritrovano, nel Casale di Teverolaccio, tempo e modo di stare insieme.